Book Series Corpus Christianorum in Translation, vol. 49

Ugo di San Vittore

Ugo di San Vittore, Sull’inanità delle cose mondane e Dialogo sulla creazione del mondo

Introduzione, traduzione e note

Elisa Vilardo

  • Pages: approx. 210 p.
  • Size:156 x 234 mm
  • Language(s):Italian
  • Publication Year:2025


Pre-order*
  • € 65,00 EXCL. VAT RETAIL PRICE
  • ISBN: 978-2-503-61956-9
  • Paperback
  • Forthcoming (Aug/25)

Forthcoming
  • € 65,00 EXCL. VAT RETAIL PRICE


La prima traduzione di due opere dialogiche di Ugo di San Vittore che costituiscono un osservatorio privilegiato sulle concezioni antropologiche, teologiche e spirituali del maestro vittorino

BIO

Elisa Vilardo si è laureata nel 2024 presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in Lingua e Letteratura Mediolatina dal titolo Il De vanitate rerum mundanarum e il Dialogus de creatione mundi di Ugo di San Vittore: traduzione e commento.

Summary

Il De vanitate rerum mundanarum e il Dialogus de creatione mundi sono due opere fortemente legate l’una all’altra: in un primo momento unite e poi separate, testimoniano il gusto ugoniano per la pratica della riscrittura, segno di un pensiero in continuo movimento, che progredisce e si evolve tornando su sé stesso. Il De vanitate si presenta come un dialogo tra due personaggi, Anima e Ratio, volto a dimostrare come chi ripone tutte le proprie aspettative e speranze nel mondo, senza guardare a quello che è il vero bene e fine ultimo di ogni esistenza, Dio, sia destinato a vivere un’esistenza di frustrazione e infelicità. Il Dialogus, che invece vede come protagonisti un Discipulus e un Magister, dopo un dettagliato racconto della creazione del mondo si concentra sulla trattazione della natura dell’uomo, del peccato, della redenzione e dei sacramenti.

TABLE OF CONTENTS

Premessa
Introduzione

1. Questioni preliminari

2. Sull’inanità delle cose mondane: presentazione generale
2.1. La tradizione del “contemptus mundi”
2.2. Contenuti
2.3. L’arca ugoniana
2.4. L’antropologia ugoniana
2.5. Le fonti

3. Dialogo sulla creazione del mondo: presentazione generale
3.1. Questioni preliminari
3.2. Contenuti e fonti
3.3. Dialogo sulla creazione del mondo e Sui sacramenti della fede cristiana
3.4. Sull’inanità delle cose mondane e Dialogo sulla creazione del mondo

Bibliografia
Sull’inanità delle cose mondane: testo, traduzione e note di commento
Dialogo sulla creazione del mondo: testo e traduzione
Indice dei passi biblici
Indice dei nomi