Book Series Giornale Italiano di Filologia - Bibliotheca, vol. 25

Ritorno alla Flat Tax

Un itinerario di Atene antica fra VII e IV secolo?

Michele R. Cataudella

  • Pages: 300 p.
  • Size:156 x 234 mm
  • Language(s):Italian, Greek
  • Publication Year:2021

  • € 70,00 EXCL. VAT RETAIL PRICE
  • ISBN: 978-2-503-59277-0
  • Paperback
  • Available
  • € 70,00 EXCL. VAT RETAIL PRICE
  • ISBN: 978-2-503-59278-7
  • E-book
  • Available


Proportional or progressive? A tax problem today as in ancient Athens

Review(s)

“È un volume assai interessante sia per i filologi e i cultori di storia greca, sia per gli studiosi di scienza delle finanze, ma anche per il lettore comune che voglia approfondire le sue conoscenze sulla Grecia antica, in particolare su Atene, sulla nascita e lo sviluppo dell’idea di Democrazia che non può prescindere da quella di equità sociale e imposizione fiscale equa e condivisa.” (Salvo Micciché, in La Sicilia 12.05.2022)

“It is a well-structured survey, although it requires a great deal of effort to appreciate the rich information, the multitude of financial terms, and the subtlety of Cataudella’s daring interpretations of specific passages. There is a coherence and power to his methodology and the book is a valuable publication not only for scholars and students, but also for those who want to explore the history of taxation in archaic and classical Athens.” (Manolis Spanakis, in Αριαδνη/Ariadne 28, 2021/2022, p. 218)

BIO

Michele R. Cataudella (°1940) graduated with Santo Mazzarino and was full professor of Greek history from 1981 to 2010 at the University of Florence. He has been the director of the journal Sileno since 1984 and a member of the Société nationale des antiquaires de France since 2001. His main fields of research are the economy and society of Mycenaean and Archaic Greece, Greece-East relations, ancient geography, Roman history in the fourth century CE.

Summary

Proporzionale o progressiva? Un problema di imposta oggi come in Atene antica. La ricerca muove da un’ipotesi di interpretazione di un lemma di Polluce relativo all’imposizione fiscale, non sempre oggetto di adeguato interesse; essa procede in funzione della verifica dell’ipotesi, sia attraverso una accurata lettura dei testi, particolarmente attenta ai valori lessicali e ai problemi di natura critica-testuale, sia attraverso il confronto con vari dati forniti dalla tradizione o desumibili da essa, attinenti soprattutto all’ambito demografico e fiscale. In relazione a tale ordine di temi, che costituiscono la linea dominante dell’indagine, assume un interesse di notevole rilievo il carattere specifico delle cifre che sono elemento essenziale della discussione, soprattutto le ‘cifre tonde’, e un ruolo determinante acquisiscono le coincidenze che emergono fra i dati attestati e quelli che risultano dalle premesse ipotetiche (coincidenze esatte, o, a volte, non esatte, ma con differenze generalmente irrilevanti). Di conseguenza non appaiono trascurabili gli indizi che potesse esistere un disegno preordinato allo sviluppo della città nelle sue diverse componenti: un disegno di cui le cifre sembrano conservare il riflesso.

TABLE OF CONTENTS

Premessa
Prologo

Parte prima
Capitolo I: Lettura di Pollux, Onom., VIII, 129-131
Capitolo II: Dal lemma di Polluce alla riforma di Nausinico
Capitolo III: Verifica demografica

Parte seconda
Capitolo I: Agli inizi dell’itinerario
Capitolo II: Alla fine dell’itinerario

Epilogo

Bibliografia
Indice generale