
Concilia
The Oecumenical Councils of the Roman Catholic Church
From Trent to Vatican II (1545-1965)
- Pages: 739 p.
- Size:155 x 245 mm
- Language(s):Latin, English
- Publication Year:2010
- € 380,00 EXCL. VAT RETAIL PRICE
- ISBN: 978-2-503-52528-0
- Hardback
- Available
As the title suggests, the present edition comprises those texts of the Councils’ decrees which are formally ‘ecumenical’, as well as those decrees of the main ‘general’ Councils, whose authority is recognized by many churches, or else is accredited with such status by Roman tradition. The present volume contains the texts of the decrees from Trent to Vatican II (1545-1965).
Tra il 1959 e il 1962, a partire dall’iniziativa dell’Istituto per le Scienze Religiose di Bologna, l’edizione del Conciliorum Oecumenicorum Decreta è stata avviata da un piccolo gruppo di studiosi tra cui Alberigo, Joannou, Leonardi e Prodi, con il prezioso aiuto di Dossetti e Jedin, pubblicata pochi giorni prima dell’apertura del Concilio Vaticano II e presentata al Papa Giovanni XXIII durante una speciale udienza il primo Ottobre 1962.
L’opera comprende i testi dei decreti dei primi sette concili ecumenici, il quarto Concilio di Costantinopoli, i cinque concili Lateranensi, i due concili di Lione, quelli di Vienna, Costanza, Basilea-Firenze, Trento e il Concilio Vaticano I (1870). Una successiva, terza, edizione (1973) ha corretto alcuni testi appartenenti ai primi concili e ha aggiunto i decreti del Vaticano II.
Questo lavoro, che fino dalla sua pubblicazione è stato celebrato ovunque, è stato ripubblicato durante gli anni novanta, con l’aggiunta di traduzioni con testo a fronte in differenti lingue, quali l’Italiano, l’Inglese, il Tedesco, il Francese e il Coreano.
Sviluppi nella ricerca e dibattiti internazionali, in parte generati da questa edizione, hanno reso possibile – se non necessaria – la nascita di una nuova collana, in grado di aiutare studenti e studiosi ad accedere a questi testi pregevoli ed autorevoli in modo nuovo, più diretto, integrato e criticamente avanzato. Come suggerisce il titolo, la presente edizione (Conciliorum Oecumenicorum Generaliumque Decreta) comprende sia i testi dei decreti conciliari che sono formalmente “ecumenici”, sia quelli dei concili generali, la cui autorità è riconosciuta da molte chiese o dalla tradizione Romana: il progetto è di presentare questi testi in 6 volumi, che rispettino e rispecchino le prospettive delle differenti tradizioni cristiane.
Il primo volume, pubblicato nel 2006, contiene i testi dei decreti dal primo Concilio di Nicea (325), fino al secondo Concilio di Nicea (767) e comprende il concilio in Trullo (692), che nelle precedenti edizioni era stato omesso. Il secondo volume, la cui uscita è prevista per il prossimo anno, pubblica i decreti dei due contestati concili di Costantinopoli (869-870 e 879-880) e i concili dell’occidente medievale a partire dal Laterano Primo (1123) al Laterano Quinto (1517), includendo i concili di Pisa (1409), Pavia-Siena (1423) e Basilea dopo il trasferimento a Ferrara, anteriormente tralasciato. Il terzo volume, disponibile da Marzo 2010, comprende i decreti dei concili “Romani” a partire dal concilio di Trento (1545) fino al Vaticano II (1965). Il progetto originario di tre volumi è stato di recente ampliato con un quarto che si occuperà dei concili bizantini e post-bizantini e un quinto relativo ai concili delle Chiese riformate. È previsto anche un sesto volume, che presenti una introduzione generale, una bibliografia dei concili, e gli indici.