Costantino Esposito / Pasquale Porro, Introduzione -
Joseph S. Freedman, The Godfather of Ontology? Clemens
Timpler, «All that is Intelligible», Academic
Disciplines during the Late 16th and Early 17th Centuries, and Some
Possible Ramifications for the Use of Ontology in our Time -
Mário Santiago de Carvalho, Tra Fonseca e Suárez:
una metafisica inconclusa a Coimbra - Jacob Schmutz Jacob,
Intrinseco- Estrinseco. Modelli alternativi al paradigma
ontologico della sostanza nel pensiero scolastico - Paolo
Ponzio, Notitia sui est esse suum. Nota sull’ente e
sull’io nel pensiero metafisico - Vincent Carraud,
«Toutes le choses»: les Regulae ad directionem
ingenii et l’ontologie - Giulia Belgioioso Giulia,
L’invenzione dell’ontologia cartesiana nelle
interpretazioni del Novecento - Massimiliano Savini,
Johannes Clauberg e l'esito cartesiano dell'ontologia -
Michaël Devaux / Marco Lamanna, The Rise and Early History
of the Term Ontology - Filippo Mignini Filippo,
Dell’ontologia in Spinoza - Massimo Mugnai,
Ancora sull’ontologia delle relazioni in Leibniz -
Stefano Di Bella, Crisi e rinascite della sostanza.
L’eredità leibniziana nell’ontologia analitica
da Russell a Kripke (e oltre) - Luigi Cataldi Madonna,
L’ontologia sperimentale di Christian Wolff - Robert
Schnepf, Kausale Begriffe und die Probleme kategorialer
Begriffsbildung in der Schulmetaphysik - Alexey Kruglov,
Die Ontologie von Tetens und seiner Zeit - Riccardo Pozzo,
L’ontologia nei manuali di metafisica della
Aufklärung - Norbert Hinske, Ontologie oder Analytik
des Verstandes? Kants langer Abschied von der Ontologie -
Klaus Düsing, Grundformen der Ontologie bei Kant und bei
Hegel - Stefano Poggi, Da Wolff a Bolzano:
l’ontologia di un soggetto inesistente - Giusi
Strummiello, L’essere e l’essente. Il rovesciamento
dell’ontologia in Schelling - Jean- François
Courtine, Husserl et la réhabilitation de
l’ontologie comme ontologie formelle - Frierdrich-
Wilhelm von Herrmann, Metaphysik und Ontologie in Heideggers
fundamentalontologischem und ereignisgeschichtlichem Denken -
Maurizio Ferraris, Documentalità e ontologia
sociale - Kevin Mulligan, Propriétés,Processus et Priorités.
Quaestio è un progetto editoriale dedicato alla ricostruzione della storia di alcuni dei più importanti temi e concetti della tradizione metafisica, dalla loro origine antica e medievale fino alla loro ricezione, alla loro trasformazione o eventualmente anche al loro rifuto nella filosofia moderna e contemporanea. Il suo fuoco prospettico è rappresentato soprattutto dalla transizione dal pensiero medievale a quello moderno. Quaestio include anche la storia di numerosi concetti scientifici (come quelli di causa, sostanza ecc.) nonché la tematizzazione di altre discipline per così dire "confinanti" con la metafisica stessa.