Il questo volume vengono raccolte le
relazioni presentate nel corso del Convegno internazionale La figura di
san Pietro nelle fonti del medioevo, svoltosi a Viterbo e Roma nei
giorni 5-8 settembre 2000 nel contesto dell'evento giubilare
Studiorum Universitatum Docentium Congressus. Il Convegno ha voluto
sollecitare una riflessione sulle modalità di ricenzione della
complessa personalità di san Pietro nel periodo medievale in ambito
storico, filologico-letterario e storico-artistico, facendo emergere
spunti e sollecitazioni che potranno suscitare ulteriore dibattito e
stimolare nuove ricerche su una figura che ha agito come una forza
globalizzante e che, trascendendo un ambito religioso solo
all'aparenza, ha influito in modo determinante sulla storia in
un'epoca che è stata fondamentale per la construzione di ciò che
oggi chiamiamo Europa e cultura occidentale.