
Giornale Italiano di Filologia (2013)
- Pages: 362 p.
- Size:156 x 234 mm
- Language(s):English, Italian
- Publication Year:2014
- € 115,00 EXCL. VAT RETAIL PRICE
- ISBN: 978-2-503-54939-2
- Paperback
- Available
- E-journal
- Forthcoming
Articoli e note
Il cane e il fiume: interpretazione di Thgn. 347s. (con un excursus sulla ‘figura d’identificazione’) (Federico Condello)
Questione teognidea, questioni di lirica e di oralità (Luigi Ferreri)
Apollonius Rhodius, Cyzicus and the Near East (Eva Anagnostou-Laoutides & David Konstan)
Neologismi di nomina agentis in -trix (Claudia Facchini Tosi)
Gli Epigoni di Accio: il fr. XIII (v. 302) Ribbeck (Sonia Francisetti Brolin)
La funzione didascalica di alcune strutture prefatorie del De rerum natura: le risorse del poeta - magister (Giuseppe Flammini)
Some Verse Epistles of Catullus for Georg Luck (Diskin Clay)
"In barba" a Virgilio: un problema di interpretazione e traduzione a Aen. 8, 659 (Giuseppe Ramires)
La fortuna di Plauto: l’esempio di Solino (Fabrizio Feraco)
Riscoperta ed esegesi di classici tra Sei e Settecento. Muratori e Cuper su Paolino da Nola (Anna Maranini & Fabio Marri)
I Foricoenia amorosi di Jan Kochanowski. Sull'imitatio di Ovidio in Polonia (Francesco Cabras)
Retractando atque expoliendo
L’Altro nell’antichità tra ostilità e fascinazione (Eva Valvo)
A proposito dell’intervento degli dèi in Erodoto (Patrizia Liviabella Furiani)
Sulla Medea di Ovidio (Rosa Maria Lucifora)
La geografia di Ammiano (Davide Lodesani)
Girolamo e l’ascetismo muliebre tardoantico: a proposito di un recente studio sul monachesimo femminile (Ida Gilda Mastrorosa)