
Annali di Scienze Religiose (2017)
Sovranità degli stati, frontiere dell’Europa: confini, simboli, religioni
- Pages: 446 p.
- Size:156 x 234 mm
- Illustrations:11 tables b/w.
- Language(s):Italian, English, French
- Publication Year:2017
- € 86,00 EXCL. VAT RETAIL PRICE
- ISBN: 978-2-503-54727-5
- Paperback
- Available
- E-journal
- Available
Annali di Scienze Religiose is a periodical stemming from the research activities of the Department of Religious Studies at the Università Cattolica di Milano (Catholic University of the Sacred Heart in Milan) which apply a multidisciplinary approach to religious phenomena and focus particular attention on the three monotheistic religions and religions of the ancient Mediterranean world. It features contributions from Italian and foreign scholars writing in the main European languages. Each issue is subdivided into a monographic section which gives its name to the subtitle of the issue, a section on lectures with texts that employ a scientific approach in dealing with a wide range of historical and comparative topics, and lastly a section regarding studies presenting timely contributions on specific themes. Every issue ends with the Ambrosian Bibliography and the Joachim’s Bibliography, annual surveys of publications regarding the person and works of Ambrose of Milan and of Joachim of Fiore.
La rivista Annali di Scienze Religiose nasce dalle attività di ricerca del Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università Cattolica di Milano, secondo un approccio multidisciplinare al fenomeno religioso, con particolare attenzione ai tre monoteismi e alle religioni del mondo mediterraneo antico. Ospita contributi di studiosi italiani e stranieri nelle principali lingue europee, suddivisi in una sezione monografica che determina il sottotitolo del fascicolo, una sezione di lectures, con testi che affrontano con taglio scientifico temi di ampio respiro storico o comparativo, e infine una sezione di studi che presentano contributi puntuali su temi specifici. Concludono ogni fascicolo la Bibliografia ambrosiana e la Bibliografia gioachimita, rassegne annuali delle pubblicazioni relative alla figura e alle opere di Ambrogio di Milano e di Gioacchino da Fiore.
Sezione monografica
Sovranità degli stati, frontiere dell’Europa: confini, simboli, religioni
Introduzione
G. Lucarno, Riflessi della crisi dell’eurocentrismo nella frammentazione geografico-politica del continente
E. Balibar, Europe Provincial, Common, Universal
P. Allott, Europe and the Idea of the Transcendental. Human Rights and Other Imagined Entities
Lecture
M. Lamberigts, The Bible: a Book for All Faithful
Sezione miscellanea
G. Pelizzari, Andrea a Efeso. Nascita di una capitale protocristiana?
D. Gurisatti, Un intimo dialogo: la preghiera secondo Massimo di Tiro e i suoi echi nel pensiero cristiano
A. Rotondo, «Hanno rinnegato il legittimo e accolto il bastardo» (E 168): estraneità e conflitto nella Parafrasi di Nonno di Panopoli
A. Cuciniello, Prophets and Prophetic Narratives in the Qur’ān: a Symmetrical Reading of the Story of Abraham, between Incidents and the Specific Language
H. Rahaoui, La doctrine šīʿite duodécimaine du «changement» (badāʾ) face à celle de l’«abrogation» (nasḫ) des sunnites en théologie islamique
M. Rochini, Fenomeni religiosi, pratiche devozionali e formazione delle identità sociali nell’Italia settecentesca: Ornago e il caso della fontana miracolosa
E. Rapetti, «Je veux être libre, je veux suivre mes propres sentimens»: Pierre-Daniel Huet et il Traité philosophique de la foiblesse de l’esprit humain
Bibliografie
Bibliografia ambrosiana 2014
Bibliografia gioachimita 2013