
Annali di Scienze Religiose (2010)
- Pages: 304 p.
- Size:156 x 234 mm
- Language(s):Italian, English, French
- Publication Year:2011
- € 77,00 EXCL. VAT RETAIL PRICE
- ISBN: 978-2-503-53077-2
- Paperback
- Out of Print
- E-journal
- Available
Annali di Scienze Religiose is a periodical stemming from the research activities of the Department of Religious Studies at the Università Cattolica di Milano (Catholic University of the Sacred Heart in Milan) which apply a multidisciplinary approach to religious phenomena and focus particular attention on the three monotheistic religions and religions of the ancient Mediterranean world. It features contributions from Italian and foreign scholars writing in the main European languages. Each issue is subdivided into a monographic section which gives its name to the subtitle of the issue, a section on lectures with texts that employ a scientific approach in dealing with a wide range of historical and comparative topics, and lastly a section regarding studies presenting timely contributions on specific themes. Every issue ends with the Ambrosian Bibliography and the Joachim’s Bibliography, annual surveys of publications regarding the person and works of Ambrose of Milan and of Joachim of Fiore.
La rivista Annali di Scienze Religiose nasce dalle attività di ricerca del Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università Cattolica di Milano, secondo un approccio multidisciplinare al fenomeno religioso, con particolare attenzione ai tre monoteismi e alle religioni del mondo mediterraneo antico. Ospita contributi di studiosi italiani e stranieri nelle principali lingue europee, suddivisi in una sezione monografica che determina il sottotitolo del fascicolo, una sezione di lectures, con testi che affrontano con taglio scientifico temi di ampio respiro storico o comparativo, e infine una sezione di studi che presentano contributi puntuali su temi specifici. Concludono ogni fascicolo la Bibliografia ambrosiana e la Bibliografia gioachimita, rassegne annuali delle pubblicazioni relative alla figura e alle opere di Ambrogio di Milano e di Gioacchino da Fiore.
Sezione monografica: Il Padre nostro fra Antichità e Medioevo: catechesi, liturgia e devozione
1. Giuseppe Visonà: Giornate di studio sul Padre nostro. Introduzione generale
2. Harald Buchinger: La Preghiera del Signore fra esegesi, catechesi e liturgia: il Padre nostro nei primi tre secoli
3. Marcel Metzger: Le Notre Père dans les institutions baptismales
4. Enrico Mazza: Il Padre Nostro entra nei riti di comunione della messa. Una ipotesi
5. Isabella Gagliardi: Il Padre nostro nei secoli XIII-XV: alcune tracce per una lettura
Lecture
6. Martine Cohen: Jewish Experiences in Europe
Articoli miscellanei
7. Rémi Gounelle: La parabole des mines (Lc 19, 12-27) dans le de centesima pseudo-cyprianique
8. Maria Conterno: Retorica pagana e cristianesimo orientale: la traduzione siriaca dell’orazione Περὶ φιλίας di Temistio
9. Pavlina Cermanová: Il profeta Elia e l’Anticristo nell’apocalittica boema tra XIV e XV secolo
10. Luigi Franco Pizzolato: Giuseppe Lazzati e il Concilio Ecumenico Vaticano II
Bibliografia ambrosiana