Daniela Colomo, Osservazioni sullo scriba ossirinchita
dell’omega quadrangolare (Johnson A2) Giuseppina Magnald, Antichi marginalia nelle
Res rusticae di Varrone Paolo Radiciotti, I frammenti papiracei di Avito. A
proposito dell’origine della merovingica Pasquale Orsini, La maiuscola biblica copta Stefano Valente, Una miscellanea lessicografica del X
secolo: il Par. Coisl. 345 Paola Degni, I manoscritti dello ‘scriptorium’
di Gioannicio Chiara Ruzzier, La produzione dei manoscritti
neotestamentari in Italia nel XIII secolo: analisi codicologica Sabina Magrini, Programmi e manuali di Logica antiqua
a confronto tra i secoli XII e XV Daniele Bianconi, La controversia palamitica. Figure,
libri, testi e mani Teresa Martínez Manzano, Un códice romano en
Salamanca: Salm. 243. A propósito de sus copistas y de su
historia Inmaculada Pérez Martín, El ‘estilo
Hodegos’ y su proyección en las escrituras
constantinopolitanas Maurizio Campanelli, Si in antiquioribus exemplaribus
incideris... I manoscritti tra letteratura filologica e gusto
antiquario Valerio Sanzotta, Due autografi di Leonardo Montagna in un
manoscritto del Museo Correr Alessandro Bausi, La tradizione scrittoria
etiopica