Cassiodorus 3/1997
459 p., 170 x 240 mm, 1998
Ref.: 04110030100
Languages: Italian
Hardback
The publication is no longer available.
Retail price: EUR 53,00 excl. tax
How to order?
E. Colombi, Paene ad verbum: gli Evangeliorum libri di Giovenco tra parafrasi e commento, M. Simonetti, Scritti di e attribuiti a Eusebio di Vercelli, G. de Nie, The Poet as Visionary: Venantius Fortunatus's 'new mantle' for Saint Martin.
La storiografia latina nella tarda antichità:
G. Sabbah, Ammien Marcellin, Libanius, Antioche et la date des derniers livres des Res gestae, F. Paschoud, L'inventio dans l'Histoire Auguste, Y.-M. Duval, Sur quelques sources latines de l'Histoire de L'Eglise de Rufin D'Aquilée, B. Luiselli, La storiografia latina dell'Irlanda tardoantica e altomedievale: dalle tradizioni orali dei druidi alle tradizioni scritte degli intellettuali cristiani, L. Cracco Ruggini, La storiografia latina da Ammiano Marcellino a Cassiodoro (e anche più in là): documenti, relitti e fantasmi reinterpretati.
Note e testi. Recensioni. Schede Bibliografiche. Cronache e notizie
Articoli:
E. Colombi, Paene ad verbum: gli Evangeliorum libri di Giovenco tra parafrasi
e commento, M.Simonetti, Scritti di e attribuiti a Eusebio di Vercelli, G. de Nie, The Poet as Visionary: Venantius Fortunatus's "new mantle" for Saint Martin.
La discussione: La storiografia latina nella tarda antichità:
G.Sabbah, Ammien Marcellin, Libanius, Antioche et la date des derniers livres des Res gestai, F.Paschoud, L'inventio dans l'Histoire Auguste, Y.-M.Duval, Sur quelques sources latines de l'Histoire de L'Eglise de Rufin D'Aquilée, B.Luiselli, La storiografia latina dell' Irlanda tardoantica e altomedievale: dalle tradizioni orali dei druidi alle tradizioni scritte degli intellettuali cristiani, L. Cracco Ruggini, La storiografia latina da Ammiano Marcellino a Cassiodoro ( e anche più in là): documenti, relitti e fantasmi reinterpretati.
Note e testi. Recensioni. Schede Bibliografische. Cronache e notizie.