Cassiodorus 1/1995
391 p., 170 x 240 mm, 1997
Ref.: 04110010100
Languages: Italian
Hardback
The publication is no longer available.
Retail price: EUR 53,00 excl. tax
How to order?
G. Sfameni Gasperro, Chaos e dualismo: la dialettica chaos-kosmos nell'
ermetismo e nel manicheismo, R. Teja, Las dinastías episcopales en la
Hispania tardorromana, A.V. Nazzaro, Intertestualità e critica del testo
(Hor., carm.1, 22, 1 - Paul. Nol., carm.10, 213), G. Manganaro, Documenti
di devozione della Sicilia bizantina, G. Giarrizzo, Santo Mazzarino e la
crisi della civiltà.
La discussione: Gnosi e storiografia italiana:
G. Sfameni Gasparro, Plotino e gli gnostici: un contributo al problema
'gnosticismo ed ellenismo', U. Bianchi, Il cristianesimo e le origini dello
gnosticismo, G. Lettieri, Il fondamento cristologico del mito gnostico:
la teofania sulle acque, T. Orlandi, Brevi considerazioni sull'ambiente
linguistico e culturale dei testi c.d. di Nag Hammadi, A. Camplani, Per la
cronologia di testi valentiniani: il Trattato Tripartito e la crise ariana,
M. Simonetti, Valentinus gnosticus. Due note bibliografiche, A. Magris,
Riflessioni sul rapporto tra giudaismo e gnosticismo, E. Lupieri, Ancora
sulla questione delle origini, G. Filoramo, Riflessioni in margine alla
natura della mitologia gnostica, C. Giannotto, Le trasformazioni di un mito.
Per una storia dello gnosticismo antico.
Note e testi, Recensioni, Schede bibliografiche, Cronache e notizie.
articoli: G. Sfameni Gasperro, Chaos e dualismo: la dialettica chaos-kosmos
nell'ermetismo e nel manicheismo, R. Teja, Las dinastías episcopales en la Hispania tardorromana, A.V. Nazzaro, Intertestualità e critica del testo (Hor., carm.1, 22, 1 - Paul. Nol., carm.10, 213), G; Manganaro, Documenti di devozione della Sicilia bizantina, G.Giarrizzo, Santo Mazzarino e la crisi della civiltà.
La discussione: Gnosi e storiografia italiana:
G.Sfameni Gasparro, Plotino e gli gnostici: un contributo al problema 'gnosticismo ed ellenismo', U. Bianchi, Il cristianesimo e le origini dello gnosticismo, G. Lettieri, Il fondamento cristologico del mitto gnostico: la tefania sulle acque, T. Orlandi, Brevi considerazioni sull'ambiente linguistico e culturale dei testi d.d. di Nag Hammadi, A.Camplani, Per la cronologica di testi valentiniani: il Trattato Tripartito e la crise ariana, M. Simonetti, Valentinus gnosticus. Due note bibliografiche,A. Magris, Riflessioni sul rapporto tra giudaismo e gnosticismo, E.Lupieri, Acora sulla questione delle origini, G.Filoramo, Riflessioni in margine alla natura della mitologia gnostica, C. Giannotto, Le trasformazioni di un mito. Per una storia dello gnosticismo antico.
Note e testi, Recensioni, Schede bibliografiche, Cronache e notizie.