SEZIONE MONOGRAFICA
Religions in Antiquity. Problemi e temi della ricerca storico-comparativa tra cristianesimo antico e tardo ellenismo
a cura di Maria Vittoria Cerutti
Maria Vittoria Cerutti
Premessa
*
Lorenzo Bianchi
Introduzione
Luigi F. Pizzolato
Ricordo di Ugo Bianchi: una vita per il comparatismo
Giulia Sfameni Gasparro
Lo gnosticismo nella prospettiva di Ugo Bianchi: tra storia e tipologia.
Una proposta interpretativa alla luce dell’attuale stato della ricerca
Giovanni Filoramo
Dualismo platonismo gnosticismo nell’interpretazione inattuale di Ugo Bianchi
Riccardo Chiaradonna
Plotino e il dualismo nell’interpretazione di Ugo Bianchi
Giuliano Chiapparini
Sulle tracce di Ugo Bianchi: le ʻtipologieʼ storico-religiose come strumento per lo studio delle fonti gnostiche valentiniane
LECTURES
Gabriele Pelizzari
Il "terzo Gesù". Premesse storico-critiche e metodologiche
in vista di una "
Fourth Quest
" sul "Gesù storico" *
John M. Rist
Dionysius’ Christianity:
Towards Understanding the Preconditions of the post-Reformation Debate
SEZIONE MISCELLANEA
Martina Vercesi
«E prima è necessario annunciare il vangelo a tutte le genti » (Mc 13, 10):
un’inclusione all’interno della più antica apocalisse cristiana?
Anna Lucia Furlan
Il ‘dio uno’ del
Sacro
discorso
pseudo-orficoMarco Demichelis
The Fate of Others in Fourteenth-Century Ḥanbalism. Ibn Taymiyya (d.1328/728) –
Ibn Qayyim al-Jawziyyah (d.1350/750) and the Fanā’ an-Nār
Ralf Wüstenberg
Neue Tendenzen im Studium Bonhoeffers im 21. Jahrhundert
BIBLIOGRAFIA
Bibliografia ambrosiana 2013